Metterla la lonza ai peperoni su una teglia da forno rivestita e lasciarla insaporire per circa 2 ore con olio e sale.
Preriscaldare il forno a 200° ed infornare.
Rosolare le verdure tagliate a pezzettoni per 15 minuti, sfumare con il vino sauvignon e lasciar evaporare, quindi aggiungere la dadolata di verdure e le erbe aromatiche alla lonza e abbassare la temperatura del forno a 130°. Bagnare l’arrosto di tanto in tanto con il sugo di cottura e lasciar cuocere per 1h e 50”.
Si utilizza un vino aromatico come Sauvignon in quanto si accompagna molto bene alla ricetta e soprattutto al peperone.
A fine cottura, trasferire il sugo rimasto in una padella, aggiungere l’amido di mais, mescolando con l’aiuto di una frusta, e far cuocere a fuoco medio per alcuni minuti. Unire infine il brodo vegetale e frullare il tutto con il minipimer. Se occorre, filtrare con un colino.
Togliere lo spago alimentare dalla lonza e tagliare a fette non troppo sottili, quindi cospargere con la salsa ottenuta.
Note
Il Tocco dello chef Emanuele
sostituite il brodo con il latte per una salsa più densa e gustosa!
Accompagnare l’arrosto con patate al forno e verdure cotta in tecia della linea Cles Cose Così.